Vendita Olio Extravergine di Oliva, Pasta e Semola di Grano Duro

Azienda Agricola D’Apice Maria, vendita olio extravergine di oliva “Spinosanto” ottenuto da olive cultivar peranzana, pasta e semola di grano duro Marco Aurelio.

“Un olio è come un figlio, ti prendi cura di lui già prima della nascita, dedichi a lui amore già prima di conoscerlo, noi da sempre ci prendiamo cura delle piante e le diamo tutte le attenzioni possibili perché possano portare un frutto sano e genuino”

Acquista il nostro Olio EVO, la nostra Pasta e la nostra Semola di grano Marco Aurelio

Spinosanto passione per l’olio extravergine di oliva, amore per la pasta!

Blog Spinosanto

Il Blog della cultura dell’alimentazione naturale e sana

L’olio extravergine di oliva peranzana Spinosanto

L’olio non è un condimento come gli altri, deve saper emozionare, deve esaltare un piatto:
in qualsiasi posto tu apra una bottiglia d’olio e la porti al naso il suo bouquet d’aromi
ti ricondurrà ai profumi del suo territorio, alla sua natura.
Territorio

L’intera superficie agricola aziendale si trova nell’agro del Comune di Torremaggiore, in provincia di Foggia, le cultivar presenti sono per il 95% di Peranzana ed il restante 5% è formato “rotondella” e “leccino”.

Varietà Peranzana

Dalla varietà Peranzana viene estratto un olio fruttato, delicato e adatto a molte pietanze crude, ideale per esaltare tutti i sapori dei piatti tipici della cucina mediterranea.

La raccolta

Le drupe vengono raccolte, dalla seconda metà di ottobre fino a alla metà di novembre, per essere molite a freddo e quindi diventare olio entro le 12 ore dalla raccolta.

Molitura a freddo

La produzione è seguita con meticolosità per preservare la genuinità del frutto: dalla raccolta allo stoccaggio, dalla defogliazione e lavaggio delle olive alla molitura a freddo.

La pasta e la semola di grano duro Spinosanto

In un territorio come il Tavoliere delle Puglie, da sempre granaio d’Italia, dove c’è la maggior produzione di Grano Duro Italiano, ecco che la nostra azienda ha avviato, per prima, la coltivazione di grano e successivamente la produzione di semola e pasta. Abbiamo scelto il grano MARCO AURELIO, dall’alto valore proteico, rinomato per l’elasticità del glutine durante la pastificazione e capace di conferire un colore ambrato alle semole.

 

 

L’intento è quello, di non uniformarci alla massa di “prodotti da lavorazioni industriali” ma creare una semola ed una pasta artigianali, che conservino integralmente l’odore del grano, senza che si perda nulla durante le lavorazioni. E così, dall’estrazione di semola nel mulino alla pastificazione, si trasferisce il 100% del chicco di grano, riuscendo a preservare la presenza del germe di grano (ricco di vitamine, sali minerali e proteine) e della crusca, parte esterna (ricca di fibre vegetali, sali minerali e vitamine del gruppo B).
Grano Marco Aurelio

Abbiamo scelto il grano MARCO AURELIO, dall’alto valore proteico, rinomato per l’elasticità del glutine durante la pastificazione e capace di conferire un colore ambrato alle semole.

La pasta

Ricca di fibre, basso indice glicemico, colore scuro dovuto alle semole, cottura media 5 minuti. MONOGRANO, 100% ITALIANO, solo SEMOLA e ACQUA. Trafilata al bronzo, molto ruvida e porosa.

La semola

Colore Giallo ORO, un po’ grossolana, senza alcuna raffinazione. Macinata a pietra, contiene tutte le parti del chicco di grano. Si adatta molto alla panificazione.

Contattaci

+39 392 0716478

info@spinosanto.it

Social links:

×

Ciao!

Contattaci qui per informazioni sui nostri prodotti e ordini sullo shop o inviaci una mail a info@spinosanto.it

×